L’importanza di un GAP corretto sull’armonica ? fondamentale per ottenere uno strumento performante e adatto alle nostre esigenze di noi armonicisti.
La correzione del GAP ? uno dei processi che fanno parte della lavorazione delle armoniche che?costruisco o sistemo.
Fasi di lavorazione:
1- Le ance vengono raddrizzate e il GAP del costruttore viene eliminato, portandolo tendenzialmente a 0mm;
2- Manualmente vengono rimossi i segni delle fresature sulle ance per eliminare possibili punti di rottura;
3- Tramite spessimetro viene impostato il nuovo GAP personalizzato per il cliente;
4- Viene controllata e sistemata l’intonazione dell’armonica;
E’ disponibile un servizio di accordatura e riparazione delle singole ance: in caso un’ancia sia rotta, viene?rimossa e sostituita con un’ancia nuova originale e fissata tramite il chiodino standard (anch’esso nuovo e originale).